Le finestre in alluminio legno offrono un ottimo isolamento acustico e termico, inoltre garantiscono un'ottima resistenza nel tempo e una facilità di manutenzione.
Queste finestre uniscono alla naturalezza del legno la resistenza e la leggerezza e dell’alluminio.
L'utilizzo interno del legno trasmette compattezza ed è già di suo decorativo all’interno di un ambiente, offrendo un aspetto elegante, solido e garantendo un plus nella qualità dell'arredamento.
Grazie alle proprietà del legno, le finestre in alluminio legno non hanno bisogno di eccessiva manutenzione, ma anzi durano nel tempo. Il binomio alluminio legno garantisce un design sobrio e accattivante, per creare un contesto piacevole ed accogliente.
L'alluminio esterno garantisce la resistenza agli agenti atmosferici, aspetto che rimane invariato con il trascorrere degli anni senza alcuna manutenzione.
Se le finestre sono dotate di vetri basso emissivi, che trattengono il calore all'interno della casa nei periodi freddi e limitano la penetrazione dei raggi del sole nei periodi caldi, si beneficia di un importante risparmio sulle spese di riscaldamento invernale e di condizionamento estivo.
La prerogativa delle finestre in alluminio legno è di offrire un aspetto classico del serramento arricchendolo con le caratteristiche tecniche dell’alluminio. L’accompiamento dei due materiali è studiato in modo tale che si sommino i vantaggi delle due componenti e si sottraggano i rispettivi difetti.
Il rivestimento interno in legno è vincolato al telaio metallico per mezzo di distanziatori in materiale plastico che ne impediscono il contatto diretto con il metallo; questi accorgimenti permettono di evitare il fenomeno della condensa che potrebbe manifestarsi tra la parte metallica esterna e il legno stesso.
Le finestre in alluminio legno sono stati concepiti per conciliare eccellenti prestazioni di isolamento termico-acustiche con gradevolezza estetica, innovazione tecnologica il tutto con l’obiettivo di aumentare il comfort e il benessere abitativo.
Sono applicabili sia negli edifici di nuova costruzione sia nelle ristrutturazioni, anche negli edifici a carattere storico in quanto le finestre in alluminio legno si sposano bene con le caratteristiche estetiche e le peculiarità dei centri storici.
Le numerose varianti di sistema e l'ampio assortimento di accessori consentono un utilizzo variegato e flessibile, sia per quanto concerne le forme che le dimensioni anche molto elevate che le finestre possono assumere.